Ecco la FOTOGALLERY della serata di premiazione PONTICORTI 2013 del 30 maggio 2013 al CineTeatro Baretti.
Ecco la FOTOGALLERY della serata di premiazione PONTICORTI 2013 del 30 maggio 2013 al CineTeatro Baretti.
Domenica 27 Ottobre 2013 al CineTeatro Baretti di Torino PONTICORTI sarà presente all'interno della serata dedicata da civilMente ai cortometraggi.
civilMente è una rassegna sui temi dell'economia civile. Il tema di quest'anno è il lavoro. Durante la serata di domenica verrà proiettato anche il cortometraggio "Semplicemente maestra" di Amina Ennouri, vincitore del premio civilMente di PONTICORTI videocontest 2013.
Giovedì 30 maggio 2013 si è scolta presso il CineTeatro Baretti di Torino la proiezione e premiazione dei cortometraggi finalisti di PONTICORTI 2013.
I cortometraggi vincitori sono stati:
Guarda la scheda completa dei conrtometraggi vincitori e finalisti di PONTICORTI Edizione 2013
Di seguito l'elenco (in ordine alfabetico) dei 10 cortometraggi finalisti di PONTICORTI 2013:
"Con.vergo" di Francesco Sinigaglia
"Incroci" di Luca Iannì
"Integrazione a parole" di Paolo Sarà e Riccardo Sarà
"L'arte dell'incontro" di Gruppo di Peer Education "Area Zero"
"Linea 23 - DIREZIONE CASA" di CLAN SIRIO - Gruppo Scout Torino 23
"Memorial" di Francesco Filippi
"Semplicemente maestra" di Amina Ennouri
"Sono stati gli Zingari!" di Davide Neglia e Maurizio Reynaud
"Sveglia Italia... Il Futuro è Oggi" di Andrea Trenta
"This is GIULIO!" di Federico La Rosa
La proclamazione dei vincitori avverrà giovedì 30 maggio 2013 al CineTeatro Baretti (Via Baretti, 4 – Torino, ore 21) durata la serata di premiazione con proiezione di tutti i cortometraggi finalisti.
PONTICORTI video contest è una manifestazione culturale che la cooperativa sociale ESSERCI promuove con l’obiettivo di diffondere le tematiche dell’intercultura e promuovere e valorizzare gli artisti dell’ambito cinematografico.
Il premio principale del contest è intitolato a Farid Ouazzene, educatore, socio e amico che ha dedicato la sua vita all’integrazione, al dialogo tra culture diverse, a costruire ponti sempre più corti tra i vari popoli del mondo che ha incontrato sulla sua strada.